Siamo insegnanti di lingua straniera della provincia di Bologna e
siamo iscritte all'associazione LEND da molti anni.
La referente del gruppo è la prof. Caterina Degani, docente di lingua
e letteratura straniera inglese presso il liceo statale "N. Copernico"
di Bologna
Oltre a essere stato uno dei primi gruppi lend provinciali, il gruppo "petroniano"
ha sempre vantato un ragguardevole numero di iscritti, grazie anche al lavoro e
alla passione delle instancabili colleghe che ci hanno preceduto e alle quali va
tutta la nostra riconoscenza.
L'assidua e prestigiosa collaborazione di docenti come Mariella Lancia, Franca
Chiesa, Bianca Stefani, Luisa Lolli Pozzi, Luisa Pantaleoni, M.Rosina Girotti,
Daniela Ragazzini, Elisabetta Guidotti, Paola Nobili, solo per citare alcuni dei
nostri "fiori all'occhiello", ha contribuito alla stabilità e operatività del nucleo
lend bolognese che, tra pochi anni, festeggerà i sui "primi" 40 anni di vita
portati splendidamente, come potete vedere qui sotto
Ecco un'istantanea del convegno nazionale Lend del 2007, tenutosi a Bologna.
Da sinistra: Danila Barioni, Sonia Selleri, Chiara Ferdori, M. Teresa Brintazzoli.
In 2° fila, da destra, vedete Miriam Stagni e Vanna Murri.
Da sinistra: Danila Barioni, Sonia Selleri, Chiara Ferdori, M. Teresa Brintazzoli.
In 2° fila, da destra, vedete Miriam Stagni e Vanna Murri.
Danila Barioni, la nostra esperta di PR e Chiara Ferdori, autrice di testi
scolastici, language consultant e formatrice MIUR (e chi più ne ha più
ne metta!), hanno ricoperto la carica di referente provinciale
negli anni passati.
scolastici, language consultant e formatrice MIUR (e chi più ne ha più
ne metta!), hanno ricoperto la carica di referente provinciale
negli anni passati.
M. Teresa Brintazzoli è la nostra "postina" da sempre. Lo è anche ora
che vive in Lettonia dove è lettrice all'università di Riga. Svariate le sue
collaborazioni in campo editoriale, è stata supervisore (SSIS Parma)
per diversi anni.
che vive in Lettonia dove è lettrice all'università di Riga. Svariate le sue
collaborazioni in campo editoriale, è stata supervisore (SSIS Parma)
per diversi anni.
Sonia Selleri, ex supervisore (SSIS Parma) di tirocinio, ha pubblicato
testi per la scuola insieme a un'altra lendina "doc", Cinzia Riguzzi.
testi per la scuola insieme a un'altra lendina "doc", Cinzia Riguzzi.
Miriam Stagni è sinonimo di "organizzazione" ma anche di ...simpatia!
La sua preziosissima presenza ai convegni è un must: la sua carica
e la sua lucidità fanno la differenza, qualsiasi cosa facciamo :-)
La sua preziosissima presenza ai convegni è un must: la sua carica
e la sua lucidità fanno la differenza, qualsiasi cosa facciamo :-)

Paola Nannetti è docente di inglese nella secondaria di 2° grado, formatrice per il MIUR e "smanettona" del gruppo. E' lei che cura questo blog (parlare di se
stessi in 3° persona non è mica normale ...). Da diversi anni si occupa di e learning e ha collaborato con l'agenzia ANSAS per l'ideazione e la realizzazione di learning object e la moderazione di forum. Attualmente sta lavorando sull'utilizzo di strumenti compensativi per la dislessia.
